4AChem srl

Via Guglielmo Marconi, 8, Popoli, Abruzzo, 65026, Italia.

Galleria immagini

La 4AChem è uno spin off del Dipartimento di Chimica dell'Università di Salerno ed è una start up innovativa fondata nel 2021 per supporto nello sviluppo di nuovi composti chimici e farmaceutici, e altre molecole ad altissimo valore aggiunto

sintesi chimico-farmaceutica
Il core-business della 4AChem (start up innovativa) riguarda la produzione mediante processi sostenibili di prodotti ad alto valore tecnologico (principi attivi farmaceutici, cosmetici, nutraceutici, agrifarmaceutici ed industriali) nell'ambito delle scienze chimiche ed in particolare delle scienze farmaceutiche sia su piccola sia su media scala. In particolare, ci occupiamo della sintesi di intermedi avanzati, anche in forma enantiomericamente pura, che possano poi supportare la sintesi su larga scala. Inoltre, ci occupiamo dello sviluppo di metaboliti di composti farmaceutici mediante marcatura isotopica, ovvero di reazioni di deuterazione. La stabilità dei legami chimici D-C è 6-9 volte superiore a quella dei legami chimici H-C, il che ha un impatto molto importante sullo sviluppo di farmaci, perché il metabolismo dei farmaci spesso comporta la rottura dei legami chimici H-C. L'uso della deuterazione può migliorare alcune proprietà dei farmaci: in alcuni casi, D può cambiare il metabolismo dei farmaci, tra cui migliorare la stabilità metabolica e ridurre i metaboliti tossici. Rispetto ai corrispondenti analoghi non deuterati, i composti deuterati hanno un'emivita più lunga nel corpo e una maggiore esposizione al sistema. Queste proprietà possono portare benefici terapeutici, come una maggiore sicurezza, efficacia, tollerabilità e convenienza. In generale, si prevede che i composti deuterati manterranno l'efficacia biochimica e la selettività simili ai loro analoghi idrogenati. Attualmente, molte aziende farmaceutiche stanno sviluppando di farmaci sul mercato, versioni deuterate

Dati azienda