Agrobit

Via Fiume, 11, Firenze, Toscana, 50123, Italia.

Galleria immagini

Agrobit è una startup agtech che vuole aiutare agricoltori e tecnici a ottimizzare input chimici, acqua e rese agricole utilizzando lo smartphone e il drone come strumenti agronomici in combinazione con algoritmi di comupter vision e AI.

Agrobit aiuta gli agricoltori a ottimizzare i trattamenti e le rese dei pesticidi utilizzando lo smartphone in combinazione con algoritmi AI in-cloud.
Agrobit è una startup innovativa agtech che offre soluzioni di agricoltura digitale agli agricoltori/agrotecnici per aiutarli nella gestione agricola, minimizzando l’uso delle risorse e massimizzando i rendimenti, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e le sostenibilità economica, sociale e ambientale richieste all'agricoltura. Agrobit offre soluzioni di imaging terrestre (iAgro, iTractor, iDrone) utilizzando sensori ottici (smartphone, fotocamere stereoscopiche, droni) e tecnologie di computer vision e AI per supportare le decisioni di agricoltori e tecnici. Il prodotto di punta è l'app iAgro, la prima app mobile DSS che permette di ridurre e ottimizzare quantitativamente i trattamenti fitosanitari nelle colture utilizzando solo lo smartphone come strumento agronomico, attraverso la creazione di gemelli digitali (digital twins) delle colture che vengono analizzati in-cloud da algoritmi proprietari per ottenere: spessore, altezza e volume della chioma, LAI (Leaf Area Index), LWA (Leaf Wall Area), TRV (Tree Row Volume) e dose ottimale di acqua e agrofarmaco per quella specifica area del campo. Ripetendo le scansioni in più punti del campo, l'app permette di generare mappe di vigore e prescrizione in totale autonomia. L'app si innesta nel solco del Green Deal Europeo per la riduzione degli input chimici (-50% entro il 2030) e nella strategia Farm-to-Fork per un'agricoltura resiliente e sostenibile, oltre che anticipare l'uscita dei nuovi agrofarmaci basati non più sulle dosi per ettaro ma sulle dosi per LWA, ovvero per quantità di vegetazione presente. I servizi iTractor e iDrone permettono rispettivamente di mappare la produzione agricola in vigneti mediante camere stereoscopiche montate su trattori e mappare grand iterritori in poco tempo fornendo mappe 2D, modelli 3D delle colture e analisi di indici vegetazionali per capirne lo stato di salute al fine di agire solo dove e quando necessario.

Dati azienda