Aleo Film S.r.l.

Via dell'Indipendenza, 67/2, Bologna, Emilia-Romagna, 40121, Italia.

Galleria immagini

Aleo Film è una factory (che termine inflazionato, ci scusiamo!) Un polo cinematografico dove i giovani professionisti del settore e i “veterani” collaborano unendo insegnamenti del passato e visione innovativa.
Di base ci divertiamo. Segue sotto…

Produzione cinematografica, pubblicità, grafica, comunicazione, animazione, intrattenimento web, formazione di settore
Ok torniamo seri anche se l'idea di partire da Adamo ed Eva ci stimola, chissà se quei due, tra una tentazione e l'altra, avevano anche solo pensato che un botto di anni dopo un giovane di 22 anni con una strada spianata nel mondo della Giurisprudenza avrebbe deciso di lasciare tutto, far piangere sua madre e sua nonna (che aveva già preparato le bomboniere) per fare il cinema. No raga, non siamo stati originali. La classica storia del tizio che vuole fare arte e sceglie di non seguire gli studi di Giurisprudenza consigliati dal padre, film già visto. Vabbè Aleo Film è nata così, un ragazzo ed un progetto. Un ragazzo che voleva lavorare nel cinema e che aveva già deciso di trasferirsi a Los Angeles (anche qui originalità zero) ma che, durante un'estate nella sua Riccione (cioè... "sua"... classico bolognese che va a Riccione d'estate) decise che avrebbe voluto creare un progetto che diventasse punto di riferimento a Bologna e in Italia per tutti i giovani volenterosi di vivere di cinema; dando nuova linfa al cinema italiano e contribuendo a internazionalizzarlo senza bisogno di andare all'estero per portare il cinema in Italia (o per trasferirsi definitivamente lì). Per molti è stato come lanciare dei dadi e allora l'azienda non poteva non chiamarsi Aleo (in latino: giocatore d'azzardo, in particolare di dadi), se poi ci aggiungi il fatto che il ragazzo si chiama Alessandro Leo (A-Leo) la cosa fa ancora più ridere e tutto sembra al suo posto. Raga la nostra storia è abbastanza divertente ma è il 29 settembre, siamo in ritardo e voi sarete stanchi di leggere storie di aziende quindi vi invitiamo in sede da noi per uno spritz e ci raccontiamo due cose. Sostanzialmente skippiamo tutto il periodo di costruzione del team, lavori strutturali nelle due sedi a Bologna e definizione del progetto. Inauguriamo il 10 settembre 2022 alla presenza del Sindaco di Bologna Matteo Lepore e presentiamo gli obiettivi per il primo anno di attività. Sinceramente ci siamo emozionati, anche perché ora siamo in tanti e possiamo piangere tutti insieme. Il ragazzo del California Dreamin', infatti, ha messo insieme un team di 18 collaboratori under 35 (noi) più diversi collaboratori esterni di ventennale e trentennale esperienza nel settore. Giovani e veterani che lavorano insieme unendo le forze. Figo no? Parole a parte, che abbiamo fatto nel nostro primo anno di attività? CINEMA - Il nostro cortometraggio "Selfie", che tratta il rapporto spasmodico tra l'identità personale e l'utenza social, verrà presentato in Prima Mondiale il 31 ottobre al Trieste Science+Fiction Festival 2023, uno dei festival più importanti d'Europa. La troupe è stata composta da professionisti tra i 22 e i 35 anni. - Il nostro film documentario "Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi", realizzato con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, uscirà a dicembre 2023 in una Prima Istituzionale per poi iniziare una distribuzione televisiva, festivaliera, negli Istituti Superiori e nelle Università. La troupe è stata composta da professionisti under 35 e figure di ventennale e trentennale esperienza. - Il nostro lungometraggio "A.M." (se spoileriamo il titolo l'autore si arrabbia) è in fase di preparazione, abbiamo ricevuto il Patrocinio da parte dei Comuni di Padova, Bologna, Nonantola e del FAI Emilia-Romagna. Si tratta di un progetto che porterà un'importante innovazione nel settore cinematografico ma ci ruga non poter dire di più. - Stiamo lavorando ad un film documentario su una grande atleta italiana, medaglia olimpica. Il film uscirà nel periodo delle Olimpiadi di Parigi 2024. - Abbiamo, in uno dei nostri cassetti, una sit-com molto divertente ma per realizzarla dobbiamo prima diventare qualcuno nel settore perché se no ci silurano il giorno dopo. AREA PUBBLICITARIA Abbiamo il piacere di lavorare quotidianamente con aziende e liberi professionisti bolognesi, emiliano-romagnoli e anche fuori regione. Tra i nostri clienti: Città Metropolitana di Bologna, PMG Italia S.p.a., Bologna F.C. 1909 S.p.a., Roadhouse S.p.a., Calavera, Billy Tacos. FORMAZIONE Abbiamo sviluppato un progetto formativo nel settore teatrale e cine-televisivo partito nel 2023; verrà ampliato nel 2024 e punta a diventare un punto di riferimento in Regione per la formazione attoriale e per la formazione nelle varie aree tecniche. Da luglio 2023 sono state organizzate 4 masterclass per un'affluenza totale di circa 60 allievi provenienti da Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Puglia e Lazio. Da settembre è partito un corso di formazione attoriale rivolto ad una classe di 10 giovani attori e attrici. Il progetto formativo di Aleo Film è in continua crescita, attualmente sono in corso dialoghi con realtà di Roma e Milano ma la volontà è quella di estenderlo anche a città dove la formazione teatrale e cine-televisiva è un po' meno sviluppata. PARTENRSHIP Siamo Jersey Sponsor e Media Partner della Geetit Pallavolo Bologna, prima squadra della città nel volley; siamo Sponsor e Media Partner del Bologna For Community, progetto sociale di PMG Italia e Bologna F.C. 1909 in collaborazione con la Io Sto Con Onlus per l'accompagnamento di persone con disabilità e fragilità allo Stadio Dall'Ara, ad eventi artistici e giornate di condivisione; siamo Main Sponsor dei Bulls Bologna, squadra di calcio giovanile bolognese e Jersey Sponsor delle giovanili della Geetit Pallavolo Bologna. TEATRO Abbiamo avviato la produzione di un tour teatrale che porterà in scena l'Antigone di Anouilh da parte di 9 giovani attori e giovani attrici provenienti da accademie bolognesi. Il debutto sarà il 18 novembre al Teatro Angelo Mariani di Sant'Agata Feltria. Ovviamente invitati! WEB Stiamo creando un podcast che vedrà protagonista la città di Bologna attraverso i racconti di persone famose legate alla città (cinema, musica, sport, ristorazione, moda, imprenditoria ecc.) che hanno contribuito a scriverne la storia e a diffonderla nel mondo. Tutto bello MA abbiamo questo gruppo whatsapp in cui ancora non siamo riusciti a metterci d'accordo per una riunione ma lo faremo (la cosa che fa ridere è che abbiamo già comprato tutta l'attrezzatura ed anche il set è pronto). Però siamo scusati dal fatto che effettivamente in un anno sono successe tante cose. Inoltre, stiamo realizzando un app che semplificherà tante cose nel settore, sia per le case di produzione sia per i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo ma abbiamo bisogno ancora di qualche mese prima di poterne parlare. Ecco, forse non saremo la start-up dell'anno per l'innovazione intesa come si è soliti intenderla però certamente Aleo Film rappresenta un progetto, ci permettiamo di dire, unico nel suo genere a Bologna, in Emilia-Romagna e non solo. Un polo cinematografico, un polo artistico, un polo culturale dove si respira creatività, si respirano sogni. Un luogo dove i giovani professionisti collaborano con figure d'esperienza, creando il presente del settore che ogni giorno diventa, al tempo stesso, passato e futuro. Un luogo che rappresenta una ventata di freschezza nel settore. Un luogo dove, per un istante, tutto sembra potersi realizzare. Beh, in un periodo come questo è anche questa innovazione. E forse quel ragazzo che sognava la California ha fatto bene ad ascoltare il suo cuore in quella calda estate romagnola. Forse i dadi li ha lanciati ma non gliene è mai fregato niente dei numeri usciti, parlerà la storia di Aleo Film.

Dati azienda