Archeosmart s.r.l. opera nel campo dell'archeologia preventiva, della formazione e della didattica sviluppando soluzioni e prodotti innovativi per archeologi professionisti e per la divulgazione e didattica del patrimonio archeologico
Archeosmart s.r.l.

Corso Ercole I d'Este, 32, Ferrara, Emilia-Romagna, 44121, Italia.
Galleria immagini
archeosmart s.r.l. opera nel campo dell'archeologia preventiva, della cultura e della formazione; la società si occupa inoltre dello sviluppo di prodotti innovativi per la cultura e la didattica
Archeosmart s.r.l. nasce nel 2021 come spin-off dell'Università degli Studi di Ferrara. Le diverse professionalità della compagine sociale permettono alla società di operare in diversi ambiti, dall'archeologia preventiva alla didattica scolastica e museale. La società si occupa della redazione di valutazioni preventive dell'interesse archeologico e, grazie alla recente collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università di Ferrara, propone soluzioni innovative e a elevato contenuto tecnologico per indagini archeogeofisiche. In collaborazione o con il patrocinio dell'ateneo ferrarese archeosmart s.r.l. organizza corsi di formazione rivolti sia a futuri archeologi professionisti che a futuri ricercatori operanti nell'ambito di paleontologia, geologia e archeologia; ne sono un esempio il Workshop "Dal dato alla pubblicazione: il linguaggio R e la gestione del database" che nel 2024 giungerà alla sua terza edizione e la Winter school in archeologia preventiva "La valutazione e la gestione del rischio archeologico" prevista per il febbraio del 2024 e che si propone, grazie alla collaborazione con alcune tra le più importati società archeologiche del nord Italia, come corso altamente professionalizzante per coloro che vogliano in futuro operare in questo ambito specifico. Nell'ambito della didattica scolastica, archeosmart s.r.l. è recentemente risultata beneficiaria del finanziamento previsto dal bando CREATHRIVE-EU per lo sviluppo e immissione sul mercato di "Evolukit", piattaforma destinata alle scuole primarie e secondarie quale innovativo e aggiornato supporto alla didattica della Preistoria che unisce allo scopo didattico l'obiettivo dell'educazione digitale delle nuove generazioni.