Archygram è una web app basata su intelligenza artificiale che automatizza il processo di rilievo architettonico. A partire da immagini scattate con un telefono si ottengono modelli 3D metrici.
web app per creazione modelli 3D metrici
la nostra startup Archygram nasce per ridurre l’impatto di un problema che ultimamente sta destando molto interesse
ovvero quello relativo ai consumi energetici derivanti dall’edilizia che causa 40% dell’inquinamento globale.
Durante le ristrutturazioni quello che fa l'architetto, l’ing o il geometra prima di ogni progetto è il rilievo ovvero prende le misure dell’edificio.
ma questo processo risulta essere faticoso e costoso perchè si compie in maniera totalmente manuale generando errori metrici che influenzano la qualità dell'elaborato finale. Archygram è una piattaforma web basata su AI e fotogrammetria che permette di automatizzare l'intero processo di rilievo e di classificazione architettonica.
Infatti Semplicemente scattando foto dell’edificio con un telefono e aggiungendo dei semplici parametri è possibile avere in output il rilievo architettonico esportabile in diversi formati condivisibili con eventuali partner e clienti. Questo avviene in pochi semplici step che consistono nel caricare le immagini sulla piattaforma che automaticamente in poche ore da come output il disegno dell’edificio contenente le misure e le informazioni necessarie al progettista.
stiamo sviluppando altri due moduli che consentono la classificazione automatica degli elementi architettonici e dei materiali da costruzione
Archygram è fortemente innovativa perché permette di aumentare la qualità del progetto ma riducendo tempi e costi. il valore di questa soluzione rispetto alle soluzioni manuali è che permette di ridurre i tempi standard di realizzazione di un progetto di circa l’80%. Questo insieme al fatto di evitare i costi delle trasferte permettono di ridurre i costi standard per un prpgetto di circa il 60 %. inoltre riduce gli errori metrici nel rilievo del 50% rispetto al workflow manuale.