ArtCentrica

Via Fra' Giovanni Angelico, 3/A R, Firenze, Toscana, 50121, Italia.

Galleria immagini

ArtCentrica offre a professori e insegnanti un servizio cloud con 7000 opere d'arte da 16 collezioni museali globali (Uffizi, Brera, MET, …) che supporta e migliora le lezioni in modo semplice e coinvolgente, sia in classe che da remoto.

ArtCentrica ha realizzato un servizio SaaS per portare l'arte a scuola e nelle università con contenuti ad alta qualità di musei italiani e internazionali.
ArtCentrica offre a professori e insegnanti un servizio cloud che supporta e migliora le lezioni in modo semplice e coinvolgente, sia in classe che da remoto. Allo stesso tempo, permette agli studenti di studiare l'arte in modo attivo rispetto ai metodi di insegnamento tradizionali, grazie al suo approccio pedagogico. ArtCentrica permette di visualizzare nei minimi dettagli, confrontare, misurare virtualmente, correlare opere d'arte, creare lezioni e giocare. L'applicazione cloud contiene più di 7.000 opere d'arte provenienti da 15 collezioni museali mondiali, come le Gallerie degli Uffizi, il Museo di Brera, il MET, il Rijksmuseum, l'Istituto Centrale per la Grafica di Roma e altri ancora. La ArtCentrica Platform è utilizzata da musei e istituzioni educative come il National Geographic con "The Greatest Wildlife photographs" https://ngs.artcentrica.com. Il servizio ArtCentrica SaaS EDU è fornito a canone annuale o pluriannuale con una percentuale dei ricavi che va ai musei partner di ArtCentrica. Valorizziamo l'arte e creiamo un modello circolare e sostenibile dando un servizio a valore aggiunto al settore educativo. ArtCentrica è stata premiata da National Geographic in GESAwards, dalla Terza Call di IMPACT EdTech, da FuturED - CDP Venture Capital SGR - Fondo Nazionale per l'Innovazione, Premio 2031 (vittoria percorso di accelerazione H-FARM e finalista Primo Round).

Dati azienda