Camelot Srl

Strada di Collescipoli, 59, Terni, Umbria, 05100, Italia.

Galleria immagini

Il nostro obiettivo è quello di contribuire al raggiungimento della piena e soddisfacente occupazione. rendendo la formazione continua un valore sistemico.

portale per la ricerca attiva dil lavoro e web recruiting on tailoring
La cosa più importante di questa presentazione è: Camelot fa gli interessi dei candidati tutelando quelli delle aziende In Italia ci sono 4,5 milioni di inoccupati. Proviamo per un attimo a chiudere gli occhi ed a vedere queste persone che una dopo l’altra iniziano a prendersi per mano. Anche riaprendo gli occhi, quello che continuiamo a vedere è questa catena umana che percorre tutta l’Europa. Dall’estremo nord, in Norvegia, fino all’estremo sud, in Grecia. Da Capo Nord a Creta. Questo è quello che rappresentano 4,5 milioni di inoccupati. Abbiamo riscontrato che i problemi principali nel trovare lavoro sono: • orientarsi tra i vari annunci (poco chiari e incompleti) • Candidarsi in modo efficace. • Ricevere feedback. Nel 2022 sono state pubblicate 3milioni di offerte di lavoro. Se le stampiamo e mettiamo una sull’altra, arriviamo a 240 metri. Superiamo in altezza il grattacielo più alto d’Italia. La torre UniCredit perderebbe il primato! Le maggiori difficoltà riscontrate dalle aziende nel trovare la giusta risorsa sono: • ricezione di troppi cv non in linea con l’esigenza (ne ricevono in media 80 di cui 70 sono subito scartati). • I cv non sono aggiornati. • Le competenze non sono quelle dichiarate. Un candidato investe oltre 16 ore solo per cercare offerte di lavoro a cui candidarsi. Un’azienda investe in media 350 euro solo per pubblicare un annuncio. In entrambi i casi stanno comprando un biglietto della lotteria nella speranza che sia vincente. Camelot inverte il paradigma. In Camelot abbiamo solo un utente: il candidato ed abbiamo solo un cliente: l’azienda. • Al candidato bastano circa 16 secondi per avviare la ricerca, ottenere i risultati ed inviare la propria candidatura per la posizione lavorativa desiderata. A TUTTE le aziende potenziali, NON solo quelle che hanno pubblicato un annuncio in rete. • Le capacità professionali sono validate attraverso l’analisi delle competenze. • In Camelot l’azienda investe in media 20 euro per trovare la risorsa giusta. Camelot fa gli interessi dei candidati tutelando quelli delle aziende

Dati azienda