Cargoful

Via G. Saragat, 4, Nova Milanese, Lombardia, 20834, Italia.

Galleria immagini

Cargoful è un software basato su AI che permette alle aziende di ridurre i costi di trasporto e le emissioni di CO2 del 15%, tramite una soluzione che ottimizza la pianificazione dei trasporti, dall’acquisizione ordine al tracciamento dell’esecuzione

Cargoful è un software SaaS basato su AI che permette alle aziende di ridurre i propri costi di trasporto e le proprie emissioni di CO2 del 15%, tramite una soluzione che ottimizza la pianificazione dei trasporti, dall’acquisizione dell’ordine al tracciamento dell’esecuzione
Cargoful è un Transportation Management System di nuova generazione che permette alle aziende di trasporto e di spedizione di ridurre i propri costi, diminuire il proprio impatto ambientale e migliorare i processi interni tramite una soluzione software ad alto contenuto tecnologico ed estremamente semplice da utilizzare. L’idea è nata perché il team di co-founders, tutti con diverse esperienze in ambito operations e logistica, si è reso conto che in un mercato valutato oltre €350Bn (solo in EU), le flotte di mezzi di trasporto merci sono ancora pianificate con carta, penna o limitati software di vecchia generazione, chiusi e senza supporto decisionale. La pianificazione è dunque subottimale, con flotte utilizzate al 70%, lasciando grandi spazi di efficientamento. Per risolvere questo problema abbiamo dunque costruito un software SaaS scalabile che si connette ad i sistemi IT presenti in azienda creando un data-lake centralizzato per la gestione degli ordini e delle anagrafiche. Una volta interfacciato, Cargoful sfrutta un modello di pianificazione basato su Intelligenza Artificiale e Machine Learning per permettere all’operatore di definire l’allocazione ottima degli ordini alla flotta (sia propria che di terze parti). Successivamente, tramite sempre lo stesso software, l’operatore può tracciare in tempo reale l’esecuzione, beneficiando di una torre di controllo che permette di gestire proattivamente le criticità sul campo. A valle dell’esecuzione, il sistema immagazzina tutti i dati legati all’esecuzione e tramite modelli di machine learning va a migliorare i parametri pianificativi per migliorare volta il risultato. In 1 anno dal go-live, siamo stati in grado di portare più di 2000 camion sulla sua piattaforma, servendo sia aziende di spedizione (tra cui una multinazionale americana EUR 70 BN di fatturato) che aziende di trasporto di lunga tratta e di ultimo miglio (da flotte di 10 mezzi a flotte di 800!). I clienti sono estremamente contenti dell’operato, riportando un saving del 15% nei costi di trasporto, una riduzione del 15% della CO2 emessa (data da un minor numero di KM percorsi) e una riduzione del 75% del tempo speso dalle persone in attività ripetitive e non a valore aggiunto.

Dati azienda