China Communication: il punto di riferimento per comprendere il mercato cinese. Esplora le opportunità, ricevi consulenze di esperti, formazione e strategie pratiche sia per gli studenti che per le PMI dell’UE. Una piattaforma per lanciarsi in Cina.
China Communication

Via Padre Vicinio da Sarsina, 42, Cesena, Emilia-Romagna, 47521, Italia.
Galleria immagini
Piattaforma per velocizzare l'internazionalizzazione d'impresa in Cina
La nostra soluzione crea un circolo virtuoso che contribuisce a raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero il 4.4 e l'8.3.
Supportiamo la formazione di studenti e professionisti per acquisire competenze tecniche e professionali di alto livello al fine di ottenere accesso a carriere professionali e migliori opportunità di lavoro.
Sosteniamo anche la formazione, educazione e la creazione di politiche aziendali che favoriscano lo sviluppo, agevolino la crescita e l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese all'interno del mercato cinese.
La nostra piattaforma è la soluzione che crea l'opportunità di sviluppare un business con la Cina per tutte le imprese europee che vedono il mercato cinese come un'opportunità.
Altamente user friendly e con una bassa barriera d’accesso, grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e con una struttura a Gamification, rende l’internazionalizzazione verso la Cina veramente accessibile a tutte le PMI europee.
Le nostre principali attività sono:
- La creazione di un programma di accelerazione d'impresa che rende il tuo business operativo in Cina in 36 settimane;
- Supportarti a creare una rete per trovare le risorse umane da inserire in aziende, di cui hai bisogno fra gli studenti formati all'interno della nostra Academy;
- Formare e aggiornare il tuo personale interno per essere sempre operativo e al meglio sul mercato cinese;
- Trovare un supporto strategico e pratico/operativo nell'aiutarti a svolgere il tuo business per la Cina;
- Costruire il network di cui hai bisogno per avere il mercato cinese a portata di mano esattamente come quello europeo.
Si viene a creare così una community che consente alle aziende di trovare la strategia, le conoscenze e la rete di professionisti di cui hanno bisogno. Allo stesso tempo, si creano opportunità per studenti e professionisti di mettere in pratica le competenze acquisite attraverso la nostra formazione andando a creare nuove opportunità non solo di export europeo ma anche di lavoro.
Vogliamo mettere un China Business and un China Marketing Manager in ogni PMI europea.