Colleverde è un angolo di relax e benessere immerso nei boschi a due passi da Urbino e dai più bei paesaggi del Rinascimento.Puntiamo molto sulla accoglienza e promozione del territorio utilizzando sistemi di comunicazione all'avanguardia.
Colleverde SAS di Cangiotti Carlo e C

Via Bocca Trabaria Ovest, 96, Tufo, Marche, 61029, Italia.
Galleria immagini
Country House con Centro Benessere
I colori del bosco, l'atmosfera accogliente, la professionalità dell'équipe fanno di Colleverde il luogo ideale per il relax e il benessere.
La Country House Colleverde è una struttura ricettiva di livello con annesso Centro Benessere. La famiglia Cangiotti, urbinate da almeno 10 generazioni, è lieta di ospitare con riservatezza e calore per offrire l'esperienza di un soggiorno immerso nella tranquillità della natura e il piacere di sentirsi coccolati con professionali servizi benessere.
L'albergo, con 15 camere, è stato costruito nel rustico di famiglia dei primi del ’900 ed è circondato dal verde dei boschi. Dopo un attento restauro nel rispetto delle tradizioni storico-architettoniche del Montefeltro è nato, nel ex fienile, il primo Centro Benessere di Urbino (2007).
Per noi di Colleverde la sostenibilità è una scelta etica, abitare e lavorare immersi nella natura non è solo un piacere ma è anche e soprattutto una responsabilità, la responsabilità di preservare la bellezza che ci circonda, la responsabilità di lasciare alle nuove generazioni un ambiente sano e piacevole in cui vivere.
La famiglia Cangiotti, nel progettare la struttura, ha scelto di utilizzare tutte le più moderne tecnologie ambientali al fine di fornire una vera e propria ECO Ospitalità. ECO Ospitalità significa attenzione ai particolari, ricerca tecnologica e soluzioni costruttive in grado di garantire un soggiorno all’insegna del benessere con il minor impatto energetico. Significa utilizzo di prodotti naturali, BIO e collaborazioni con partner virtuosi.
L'ospitalità di Colleverde non è solo design ricercato e stile personalizzato in ogni camera e nel Centro Benessere, ma è, anche e soprattutto, massima qualità dei materiali e soluzioni tecnologiche innovative per fornire il massimo benessere agli ospiti.
Alcuni esempi:
• Il nostro sistema di riscaldamento e di rinfrescamento garantisce aria filtrata e purificata tramite speciali filtri ai carboni il tutto gestito da un sistema domotico all'avanguardia.
• L’albergo è dotato di due impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica al fine di contenere i consumi energetici, realizzati in modo da avere il minor impatto estetico possibile nel contesto ambientale. La gestione informatica da remoto permette il collegamento al sistema fotovoltaico e di visionare in qualsiasi momento la produzione istantanea, gestire gli inverter ed elaborare statistiche di produzione.
• E’ presente un impianto solare per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, dei termosifoni e della piscina del Centro Benessere.
• Oltre alla produzione di energia l'albergo COLLEVERDE si è impegnato fin dall’inizio nel ridurre i consumi di energia e di gas tramite l’utilizzo di idonei materiali costruttivi, di sistemi di coibentazione termica all’avanguardia e attraverso l’adozione di sistemi domotici di gestione energetica. L'impianto è dotato di un sistema Bus a intelligenza distribuita, progettato per migliorare la gestione dell’impianto elettrico e di riscaldamento.
Il sistema si pone come obiettivi il risparmio energetico (elettrico, condizionamento/riscaldamento) e la semplicità gestionale. Con l’applicazione di questo sistema è infatti possibile ottenere un risparmio di circa il 30% sul raffrescamento, del 20% sul riscaldamento e del 15% sull’energia elettrica. Inoltre, monitorando in tempo reale la struttura, è possibile ottenere tutte le informazioni sul funzionamento degli impianti delle camere e delle parti comuni al fine di ridurre sprechi e inefficienze. Il sistema di supervisione delle camere è infatti studiato in modo tale che quando l’ospite non è presente la camera entra in stand-by. L’utilizzo delle fonti di energia viene ottimizzato, come anche le luci, e il riscaldamento, che vengono modulati in modo tale da garantire al rientro dell’ospite in camera un confort ottimale.
• Vista la qualità e la tipologia del verde circostante abbiamo realizzato un ottimale depuratore che configura un efficace sistema di raccolta, purificazione, filtrazione e sanificazione delle acque sporche che vengono recuperate per l’annaffiatura delle piante e per l’irrigazione.
Oltre all'impegno di utilizzare infrastrutture di eccellenza ci avvaliamo di sistemi all'avanguardia per la comunicaizone quali: CRM, Cahnnel Manager, Intelligenza artificiale, bot, sistema gestionale integrato per la gesione delle prenotazioni e comunicazione con gli Ospiti, profili whatsapp con automatismi per guidare l'Ospite alle esperienze che può vivere all'interno della nostra struttura e nella provincia.