JGIN

Via Pantiere, 28, Pantiere, Marche, 60030, Italia.

Galleria immagini

La Jgin è una start up nata dalla volontà di celebrare il proprio territorio, le tradizioni, i profumi ed i colori della Vallesina. Commercializza il proprio London dry gin Jgin e da pocchissimi prodottu correlati, come marmellate al gin.

commercio di bevande alcoliche
Questa è la storia di Jgin, di un antico alambicco, di profumi, tradizioni e colori del proprio territorio, la Vallesina, nelle Marche. Sono nata e cresciuta con i profumi ed i colori della propria terra, da forti tradizioni tramutate da nonni a genitori, da ricordi e divertimento di quando ci si organizzava per la raccolta del grano, si raccoglievano i pomodori per poi preparare la conserva, fino ad arrivare al momento più emozionante: la vendemmia. La scuola era iniziata, l’estate finita, ma questa nota nostalgica veniva addolcita dagli aromi e profumi dei grappoli e delle foglie delle viti che si diffondevano nell’aria. Il forte legame con il nostro territorio mi ha spinto nel prendere coraggio ed uscire dai soliti schemi composti da numeri, bilanci, entrate ed uscite, trovando e sperimentando qualcosa di più creativo e soddisfacente. Arriva la pandemia, il momento ideale per mettere in moto l'attività, con i primi studi su erbe spontanee, piante officinali, tecniche di estrazione e soprattutto grazie all’abilità , la creatività e le conoscenze enogastronomiche di mio marito Michele, abbiamo spolverato un suo vecchio alambicco lasciato dal nonno. Iniziano le prime prove, le notti insonni e la voglia di creare qualcosa che potesse racchiudere i nostri sogni, i nostri ricordi, le nostre tradizioni, qualcosa che potessimo tramutare ai nostri figli, qualcosa che potesse celebrare il nostro territorio. Abbiamo studiato, abbiamo provato, abbiamo lavorato duro per arrivare finalmente alla nascita di JGIN, il primo London dry gin della Vallesina che celebra il territorio, il primo London dry gin dalla distillazione della foglia di Verdicchio. Jgin è un po' il nostro terzo figlio, perché in lui puoi ritrovare i legami e i profumi del nostro territorio, il riassunto delle nostre passioni.

Dati azienda