Kymia è una giovane startup siciliana che unisce l'economia circolare alla scienza ed all'impresa. Recupera uno scarto senza valore ed inutilizzato e gli dona una nuova vita, andando a migliorare la salute ed il benessere della persona.
Kymia recupera lo scarto del pistacchio di Bronte e ne produce degli estratti benefici da utilizzare come ingredienti per prodotti cosmetici, nutraceutici, del food & beverage e della farmacautica.
Kymia crede nella valorizzazione del potenziale inespresso delle risorse, nasce a Bronte, dove ogni anno di raccolta vengono gettate più di 1000 tonnellate di mallo di pistacchio, rifiuto organico attualmente senza nessun utilizzo, che genera un gravissimo impatto ambientale e sociale. Kymia dona nuova vita al mallo del pistacchio di Bronte, il quale nasconde diverse proprietà benefiche, ne crea degli estratti con caratteristiche antiossidanti, anti batteriche e metaboliche superiori rispetto agli attivi derivanti da materie prime naturali ad ora utilizzati sul mercato. La società vende in B2B questi estratti ad aziende produttrici e venditrici di prodotti cosmetici, bevande, nutraceutici e farmaci; attualmente ha a disposizione 2 estratti utilizzabili in cosmesi e nel beverage ed ha depositato la domanda di brevetto per un processo ecosostenibile di estrazione di sostanze funzionali con proprietà benefiche utilizzabili in cosmesi, nutricosmesi, integratori alimentari, cibi e bevande.