Liquorificio 4.0 S.R.L.S.

Via dell'Arco, 10, Teramo, Abruzzo, 64100, Italia.

Galleria immagini

L'azienda si occupa della produzione artigianale di liquori e distillati mediante un processo produttivo innovativo garantendo la fusione tra innovazione e tradizione.

L'attività è specializzata nella produzione di liquori e distillati alcolici mediante un nuovo processo produttivo innovativo che permente di fondere tradizione e innovazione. Questa attività coinvolge una serie di processi e operazioni specifiche per creare una varietà di bevande alcoliche, o liquori, ognuna con il proprio sapore e con la propria caratteristica distintiva, con l'obiettivo di richiamare i sapori ed i profumi del territorio.
l Liquorificio 4.0 s.r.l.s. (LQ4.0) viene fondato con lo scopo di rendere possibile la realizzazione di un’idea, ovvero quella di apportare innovazione tecnologica ad un processo produttivo tradizionale, mantenendo inalterate le caratteristiche e le proprietà del prodotto tradizionale, finanche migliorandolo, riuscendo ad estrarre dalle botaniche molecole aromatiche non recuperabili attraverso un processo di infusione classica. L'azienda nasce come liquorificio urbano, a carattere artigianale, nel cuore del centro storico della città di Teramo. L'oggetto dell’attività è la produzione artigianale di liquori, distillati, acquaviti e bevande spiritose in genere, impegnando nel processo produttivo una tecnologia innovativa. Il know-how alla base della scelta di una tecnologia innovativa da applicare al processo produttivo viene garantito dai tre soci fondatori sulla base del loro expertise. L’innovazione proposta viene garantita attraverso l’utilizzo di un estrattore ad alte pressioni statiche e dinamiche, appositamente progettato, il quale trova la sua allocazione all’interno di un processo produttivo tradizionale e grazie alla quale la realizzazione del prodotto finito viene garantito con un notevole abbattimento dei tempi di produzione, unitamente ad una sensibile riduzione dei consumi energetici, massimizzando così le produzioni e minimizzando gli sprechi. Il prodotto finito sarà quindi realizzato seguendo fedelmente una ricetta tradizionale senza aggiunta di additivi. Ulteriore obiettivo condiviso dalla vision aziendale è quella dello zero waste, ovvero il riutilizzo fino all’esaurimento delle materie prima, nel rispetto dell’ambiente. Tra le potenzialità del nuovo processo è importante oltremodo considerare le performance di formulazione. Grazie infatti ai ridotti tempi di produzione e alla possibilità di effettuare prove su piccoli volumi, è possibile testare nuove formulazioni e nuove ricette sulla base delle esigenze dei committenti, diversificando le produzioni e riducendo i costi. Compito infatti dell’area aziendale di ricerca e sviluppo è quello della continua ricerca di nuovi prodotti in grado di soddisfare le diverse esigenze di mercato. L’azienda è quindi composta da una linea produttiva principale i cui prodotti a marchio LQ4.0 verranno venduti direttamente al consumatore finale oppure ad altre aziende (B2C – B2B) (vendita diretta al dettaglio, all’ingrosso, in Italia, all’Estero, on-line e tramite piattaforme e-commerce). Si prevede inoltre una produzione creata ad Hoc per le aziende committenti (conto terzo), le quali avranno la possibilità di ricevere supporto nella formulazione e nella realizzazione di prodotti che rispondono alle proprie esigenze e realizzandole a marchio proprio, nel rispetto della proprietà intellettuale della formulazione. La provenienza delle materie prime quali spezie ed erbe rispetta l'origine del territorio scelto, promuovendo i profumi ed i sapori locali, incentivando inoltre l’economia circolare.

Dati azienda