Realizziamo vini, con un approccio innovativo non conservando ma trasformando completamente il frutto. L’unico ingrediente è l’uva di nostra produzione e nient’altro, quindi nessun solfito aggiunto, nessun coadiuvante enologico.
produzione vino ed olio
Realizziamo due Vini Rossi e due Metodi Classici.
Possiamo essere inquadrati come “naturali” ma il nostro essere naturali non è il fine ultimo ma è il mezzo che ci consente di ottenere vini unici ed irriproducibili, grazie ad un approccio innovativo alla produzione che permette alle uve di esprimersi liberamente, fin nella loro essenza più profonda.
La tecnica si basa sulla vigna alla quale chiediamo uve dall’alto grado di purezza, legata alla possibilità per la pianta, di vivere come se l'uomo non ci fosse. In cantina non ci basiamo sul concetto convenzionale di “conservazione” del frutto ma, al contrario, sulla trasformazione completa del frutto. L’unico ingrediente è l'uva di nostra produzione.
Quest'approccio è dirompente nei confronti della scienza enologica, secondo la quale non è possibile fare vino senza l'ausilio di prodotti chimici/biochimici e trattamenti fisici. Nella nostra cantina, oltre ai serbatoi, il torchio e la pigiadiraspatrice abbiamo solamente una pompa a membrana ad azione manuale che ci consente massima delicatezza durante i travasi o i rimontaggi.
Dal punto di vista puramente estetico i nostri vini possono essere degustati a fianco dei migliori vini “convenzionali” ed essere riconosciuti come naturali non per i difetti ma bensì per i pregi. I risultati sono tecnicamente incredibili quando si ha la possibilità di lasciare una bottiglia di vino rosso aperta per mesi, senza ripercussioni negative sul vino, pur senza alcun tipo di conservante.
Vi sono indubbi vantaggi dal punto di vista salutistico, non si hanno i forti mal di testa dovuti all'utilizzo di solforosa nel vino.