MASTRA SA’ è una startup innovativa a vocazione sociale (SIAVS), forma giuridica SRL, regolarmente iscritta al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di ROMA (RM) codice fiscale/partita IVA numero 15475431001, dal 29 ottobre 2022, numero iscrizione R.E.A. RM – 1592982, costituita in data 28 ottobre 2022, con scadenza in data 31 dicembre 2050 capitale sociale €1,000 interamente versato, sede legale in Roma, via di Colle Mattia, 59, 00132. A livello statutario, Mastra Sa’ si qualifica come startup innovativa in quanto prevede lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico nell’ambito di servizi resi al consumatore. Tali attività sono riconducibili al codice: 62.01 – produzione di software non connesso all’edizione, della Classificazione ATECORI.Ai fini della qualifica SIAVS, Mastra Sa’ si posiziona nel settore della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema identificato tramite l’articolo 2, comma 1, del Decreto Legislativo 155/2006 sull’impresa sociale.
Stiamo sviluppando YCMC: app che facilita lo scambio di abbigliamento usato tra privati. Lo scambio è personalizzato grazie ad AMI, personal stylist virtuale operata da IA, e avviene grazie ai token, una valuta anch’essa virtuale non convertibile in €
Tutti noi abbiamo nei nostri armadi abbigliamento che per vari motivi non utilizziamo più o non abbiamo mai indossato. YCMC è un'App che facilita lo scambio dell’abbigliamento second-hand sottoutilizzato tra privati.
Tale scambio avviene in modo personalizzato, grazie ad AMI, personal stylist virtuale messa a disposizione gratuitamente per gli/le users di YCMC. AMI è operata da un sistema di riconoscimento automatico (SRA) basato su Intelligenza Artificiale (IA) e Computer Vision (CV). L’SRA permette di fare un match perfetto tra le caratteristiche fisiche e i gusti degli/delle users di YCMC e gli articoli di abbigliamento contenuti nell’armadio digitale di YCMC .
L’armadio digitale di YCMC contiene le informazioni relative all’abbigliamento che gli/le users di YCMC vogliono scambiare tra di loro. Esso è gestito da YCMC e consultabile grazie a dei filtri appositamente studiati per identificare gli articoli di moda in base alle caratteristiche fisiche e di stile degli/delle users.
Gli articoli di abbigliamento da scambiare sono valorizzati grazie ai token di YCMC, una valuta virtuale valida solo all’interno dell’app e non convertibile in nessuna valuta reale. I token si accumulano mettendo a disposizione della community di YCMC i propri capi/accessori sottoutilizzati e si utilizzano per scambiare. L’app offre uno strumento che permette di calcolare in modo oggettivo e in pochi secondi quanti token valgono gli articoli di abbigliamento da scambiare: il TOKEN-izer.
L’app offre anche un contatore delle emissioni di CO2 equivalenti risparmiate grazie allo scambio: il DECARBON-izer. Tale contatore permette sia di misurare le performance ambientali di YCMC sia di educare gli utenti sul loro impatto come consumatori. Al fine di ridurre ulteriormente le emissioni di CO2eq. di YCMC, gli algoritmi dell’app privilegiano gli scambi di prossimità.
Ci rivolgiamo a femmine, maschi e identità di genere non-binarie e miriamo a rendere la moda sostenibile più accessibile ed elegante in modo che tutti, anche i consumatori basso-spendenti, possano essere ben vestiti e contribuire a ridurre l'impronta di carbonio della moda.
Grazie al primo Minimum Viable Product di YCMC (MVP-1) abbiamo validato con successo, a livello di mercato, una parte consistente delle funzionalità principali di YCMC. Il 21-22 ottobre 2023 lanceremo il secondo MVP di progetto (MVP-2) al Vintage Market di Roma al fine di confermare il potenziale di mercato delle restanti funzionalità di YCMC. MVP-2 sarà a breve accessibile tramite il nostro canale Instagram.
Nelle foto richieste di seguito abbiamo incluso, oltre il nostro logo (foto principale), un'anteprima della home page dell'app YCMC, un'anteprima dell'armadio digitale contenente gli indumenti da scambiare e uno snapshot del nostro profilo Instagram che è il primo canale di acquisizione dei nostri clienti