MATHCLICK SRL

Via Alessandro della Spina, 39, Pisa, Toscana, 56125, Italia.

Galleria immagini

La Mathclick SRL è una startup innovativa basata a Pisa, fondata nel 2020. Si occupa di intelligenza artificiale applicata alla sensoristica remota. Ha vinto FAROS di CdP Ventures, PortXL di Port of Rotterdam, BlueInvest della Commissione Europea.

Algoritmi innovativi basati su intelligenza artificiale.
Mathclick ha sviluppato la famiglia SPADE di modelli A.I. innovativi, che permettono di migliorare la qualità dei dati raccolti da sensori remoti, utilizzando dati di contesto come i dati satellitari Copernicus. I modelli SPADE permettono ad esempio di stimare (nowcasting) o prevedere (forecasting) la profondità dell'acqua all'interno di un porto industriale, e in questo modo aprono opportunità di ottimizzazione dei processi e di riduzione dei rischi. In un altro contesto, SPADE permette di stimare la quantità di acido okadaico presente nelle cozze, riducendo drasticamente il rischio connesso all'introduzione in commercio di prodotti a rischio. In un altro contesto ancora, usando SPADE si può stimare e prevedere la temperatura e la quantità di ossigeno disciolto nell'acqua, all'interno di impianti di acquacoltura o di molluschicoltura, riducendo i rischi legati alla ipertermia e all'ipossia. Un altro modello di A.I. sviluppato dalla Mathclick è utilizzabile per stimare le infiltrazioni di acqua esterna nelle tubature delle fognature. Un progetto pilota è in corso con Gruppo CAP, a seguito della vittoria da parte di Mathclick di una "call for innovation". Le prime versioni del modello stanno dando risultati estremamente promettenti. il problema delle acque parassite nelle reti fognarie è di grande portata e comune a tutti gli operatori a livello globale. Le soluzioni tradizionali per individuare i punti di ingresso sono costose e di difficile attuazione, mentre il sistema di Mathclick è estremamente semplice. Ultimamente Mathclick è stata selezionata come uno dei partner tecnologici della "Casa delle Tecnologie Emergenti" di Taranto (progetto CALLIOPE) e in quella sede svilupperà un sensore multispettrale avanzato (adiuvato dall'intelligenza artificiale) e un drone anfibio.

Dati azienda