Podmaker srl

Via Santa Lucia, , Napoli, Campania, 80132, Italia.

Galleria immagini

Podmaker è una podcast marketing platform, nata con l'obiettivo di mettere in connessione i podcaster (soprattutto gli indipendenti) con brand che vogliono implementare il digital audio nella propria strategia di comunicazione

Podcast marketing platform: mettiam in connessione i brand con i podcaster
Podmaker è la prima piattaforma al mondo di podcast marketing che raccoglie podcaster (indipendenti e non solo) per metterli in connessione con i brand. In questo modo le aziende possono valorizzare al massimo i propri messaggi raggiungendo le community di questi podcaster, attraverso un servizio che soltanto noi possiamo offrire: non soltanto possiamo realizzare branded podcast per le aziende, ma possiamo garantirne la diffusione agli ascoltatori attraverso i podcaster iscritti alla piattaforma. Questi ultimi infatti vengono coinvolti in campagne di host read: cioè promuovono nei loro show i podcast delle aziende, invitando la propria community (ascoltatori qualificati, targettizzati ed estremamente ricettivi) ad ascoltarli. Lo stesso accade per prodotti e servizi, invitando gli ascoltatori a scoprirli. In questo modo generiamo un circolo virtuoso: le aziende sostengono i podcaster, che possono continuare a creare i loro podcast, alimentando così la grande pluralità culturale che questo settore esprime; a loro volta le aziende ottengono grandi benefici da questi investimenti: le ricerche (Ipsos Digital Audio Survey 2023) ci dicono che il ricordo delle pubblicità associate ai podcast sale al 78% degli ascoltatori, il 71% di questi compie poi un'azione (il 28% ricerca di informazioni, il 22% ne parla con altri e il 15% acquista il prodotto pubblicizzato). Le aziende sono quindi stimolate a investire nuovamente nel settore. Podmaker può fornire dati certi sugli ascolti, e stimare con un'approssimazione minima anche previsioni sulle "impression" delle campagne fatte attraverso la piattaforma. Nel 2024 contiamo di introdurre i nostri servizi introducendo un servizio di editing dei podcast basata su AI + Sound Design Generativo dando la possibilità di editare e post produrre un podcast, correggendo difetti audio, interferenze, e aggiungendo effetti sonori, suoni o musica semplicemente dando istruzioni a un’AI. Di fatto diventeremo il DALL-E di contenuti audio. Inoltre questa soluzione prevede la trasformazione di un contenuto audio in contenuto testuale (speech to text). La realizzazione di tale soluzione tecnologica di Podmaker consentirà, da un lato, di fornire ai podcaster una nuova e migliorata interfaccia per poter gestire completamente online i propri contenuti e dall’altro, con pochi e semplici click, di generare grazie all’AI dei contenuti indicizzabili, ben strutturati e di qualità̀. Se il servizio di Sound design generativo potrà aiutare i podcaster (e chiunque abbia interesse a produrre un contenuto audio di qualità) a realizzare i propri podcast, la funzionalità di trascrizione consentirà di pubblicarne il testo (all’interno di un blog per esempio), rendendolo accessibile anche ai motori di ricerca (e quindi indicizzabile), favorendone così la discoverability (vale a dire la possibilità che un contenuto venga trovato dai potenziali ascoltatori); inoltre, una volta ottenuta una versione testuale del file audio, sarà possibile utilizzarla per una ricerca interna al sito da parte dei brand, che avranno un’ulteriore strumento per individuare i creator con cui collaborare. Punto fondamentale sarà garantire l'accessibilità̀ a tutte le persone, comprese quelle con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive.

Dati azienda