Quinck

Via Filippo Turati, 15, Imola, Emilia-Romagna, 40026, Italia.

Galleria immagini

Quinck è una giovane realtà specializzata nell'ideazione e sviluppo di soluzioni software innovative.

In particolare vi raccontiamo del nostro progetto Setiserve.it, il marketplace della donazione nato in risposta all'alluvione in Romagna.

Progettazione e sviluppo di soluzioni software innovative e ad alto impatto
Setiserve.it è il portale che facilita la donazione di oggetti e servizi, mettendo in contatto diretto donatori e bisognosi attraverso uno strumento semplice da usare e sicuro. Il progetto è nato in risposta all'alluvione che ha colpito la Romagna per assistere i privati nella ricostruzione, tuttavia è stato realizzato per servire, a partire da questa prima necessità, anche le future situazioni di necessità che colpiranno il territorio italiano, grazie allo sviluppo di un framework di collaborazione con le amministrazioni rodate sul campo e una tecnologia solida e scalabile. Il progetto è patrocinato dall'Unione della Romagna Fantina e dal sul lancio, il 10 Agosto 2023, ha già raccolto 800 registrazioni e decine di annunci di donazione. Il portale è stato pensato per essere di immediata comprensione nella sua usabilità e per permettere a donatori e bisognosi di entrare in contatto autonomamente. Gli annunci degli articoli o dei servizi messi a disposizione dai donatori vengono validati da un team di volontari, che vengono dotati di una pratica dashboard concepita per l'analisi della conformità degli annunci. Il progetto ha in roadmap numerose evoluzioni funzionali e gestionali che permetteranno di rispondere ancora più efficacemente alle richieste di aiuto: _ verifica della partita iva per i donatori dei servizi _ implementazione di una funzione "cercasi", che raccolga e aggregati dati sulle esigenze più vive dei bisognosi e meno risposte dai donatori, così da darne pronta comunicazione e perfezionare l'incontro tra domanda e offerta _ implementazione di una funzione di "gestione del trasporto", in collaborazione con privati dotati di mezzi di trasporto in grado di mobilitare grandi elettrodomestici e arredamento anche dalle zone più lontane da quella colpita dall'emergenza _ sviluppo di un video-tutorial che guidi nell'utilizzo della piattaforma anche gli utenti meno digital friendly _ strutturazione di un servizio di "numero verde", per rispondere prontamente ai dubbi di utilizzo e le criticità riscontrate dagli utenti _ investimento in una campagna di comunicazione social per raggiungere il maggior numero di donatori

Dati azienda