Detiene molteplici brevetti nel mondo delle fibre composite, unici nel loro genere, il piu’ importante e’ il riuso sostenibile degli sfridi di laminazione , di impreganzione e di taglio da plotter di qualsiasi fibra composita. Vera sostenibilita’
Grazie ad un processo brevettato , riusiamo in tempo reale le fibre composite , abbattendo significativamente l'impatto ambientale dato dal loro riciclo, diamo nuova vita a dei pezzi destinati a diventare rifiuto speciale sotto forma di oggetti per il mondo del lusso e non solo
Oggi le fibre composite vengono principalmente riciclate tramite il processo di pirolisi, il quale comporta un impatto significativo sull'ambiente. Le emissioni di CO2 generate dal riciclo di una tonnellata di fibre di carbonio attraverso la pirolisi corrispondono a circa 4,7 tonnellate.
Oltre all'aspetto ambientale, se analizziamo l'aspetto economico legato al costo dello scarto, emerge che un produttore di componenti in fibra di carbonio di medie dimensioni (con uno scarto di circa 2.000 metri quadrati di materiale da plotter ogni settimana) attualmente scarta oltre 7 milioni di euro all'anno di materia prima, senza considerare i costi aggiuntivi sostenuti per la gestione dei rifiuti speciali. Sarebbe auspicabile che l'industria delle fibre composite si impegni nello sviluppo e nell'adozione di soluzioni più sostenibili per il riciclo di questi materiali, al fine di ridurre l'impatto ambientale e massimizzare il recupero delle risorse. RAIMANTE® rappresenta una soluzione sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico! Poiche grazie a molteplici brevetti riusa in tempo reale tutti i rifili da stampo, impregnazione, taglio da plotter, azzerando l'impatto ambientale dto appunto dal loro riciclo. Creando un nuovo materiale ad impatto zero che si puo' usare in qualsiasi settore. Una rivoluzione a livello mondiale