REFUEL SOLUTIONS SRL

Via Cesare Della Chiesa, 131, Modena, Emilia-Romagna, 41126, Italia.

Galleria immagini

ReFuel Solutions srl è una start-up innovativa nel settore della mobilità sostenibile, nata a Modena nel 2021 dall’idea di 4 ingegneri che, a seguito del deposito del relativo brevetto, si sono dedicati allo sviluppo di Biodieselkit.

Progettazione di soluzioni tecnologiche innovative per la mobilità sostenibile
ReFuel Solutions srl ha la missione di rendere sostenibili tutti i settori in cui questo processo è difficile. Il prodotto che abbiamo sviluppato ed è ora a mercato, consiste in un kit da applicare sui mezzi di trasporto pesanti a diesel, consentendo ad essi di funzionare con Biodiesel puro. Il prodotto prende il nome di BiodieselKit ed è una nuova soluzione tecnologica per i veicoli tradizionali; la sua componentistica si integra alla perfezione con il mezzo a diesel e risolve tutti i problemi legati a questo carburante (funzionamento a freddo, deperimento e alta viscosità). Il biodiesel, è un carburante prodotto da fonti rinnovabili (da oli, compresi oli esausti), disponibile a basso costo e universalmente riconosciuto come soluzione per una drastica riduzione delle emissioni. Non solo, il biodiesel è molto più sicuro da gestire: non è tossico per le persone e, se sversato, non causa inquinamento ambientale, inoltre ha un punto di infiammabilità molto elevato, che lo rende sicuro da stoccare in azienda e rende più semplice l’ottenimento delle licenze. L’ambito applicativo del progetto riguarda i mezzi pesanti per il trasporto merci su strada, su rotaia, generatori di corrente, imbarcazioni e macchine operatrici da cantiere; tutti settori fortemente rallentati nella transizione verso soluzioni tecnologiche alternative al diesel. Il Biodieselkit è una soluzione per la mobilità green, strategica per abbattere tempestivamente l’impatto ambientale, garantendo al contempo elevata accessibilità e riduzione dei costi di gestione. Il kit permette l’alimentazione 100% biodiesel grazie alle seguenti prestazioni: Operatività a basse temperature; protezione da attività biologica contro la formazione di alghe nel biodiesel; inoltre, grazie all’introduzione di un nuovo metodo di rigenerazione del filtro antiparticolato che impedisce la diluizione dell’olio motore, conferisce più affidabilità del motore rispetto al funzionamento tradizionale a diesel, ed è flessibile, essendo idoneo anche per l’istallazione in aftermarket su mezzi in circolazione. Esso si compone di 3 sistemi principali: elettronico, idraulico e meccanico. Il sistema elettronico controlla sensori, attuatori e resistenze; il sistema idraulico, che governa il flusso del biodiesel, è progettato con particolare attenzione a materiali e componenti, per massimizzare la sua compattezza, affidabilità e i costi di produzione. Il sistema meccanico è preposto all’assemblaggio delle componenti e all’ancoraggio sul mezzo. BiodieselKit è inoltre dotato di un software capace di rilevare il consumo di gasolio e di biodiesel, certificando la riduzione delle emissioni. La generazione di questi certificati, riconosciuti a livello nazionale e comunitario, rappresenta per gli utilizzatori del nostro prodotto una vera e propria entrata di denaro: per la prima volta essere green porta anche vantaggi economici. Il prodotto permette comunque l’utilizzo di diesel se non si riuscisse a trovare il biocarburante ed è stato progettato con un occhio di riguardo alla sicurezza: se si riscontra un mal funzionamento, il prodotto torna automaticamente nella configurazione di veicolo originale. BiodieselKit ha come principale vantaggio competitivo l’essere l’unica soluzione immediata contro l’inquinamento dei mezzi pesanti in Europa, dove il 95.8% di tali mezzi è a gasolio e si stima che non sarà sostituito prima del 2040. Altri fattori di convenienza per i clienti del Biodieselkit riguardano: la sua sostenibilità poiché non solo riduce la CO2 del 90% rispetto al diesel fossile, riduce anche il particolato del 60%, garantendo la salubrità dell’aria negli ambienti di lavoro. Il nostro prodotto evita anche la sostituzione forzata di veicoli funzionanti, prolungandone la vita utile; la sua accessibilità ed economicità poichè l’implementazione del kit costa molto meno della sostituzione del mezzo ed è di rapida installazione. Inoltre, necessita di manutenzione ridotta e consente un risparmio fino al 30% sul costo del carburante (il biodiesel è il carburante dal costo più basso nel mondo), tot. costo di possesso del veicolo stimato 2,2€/km (TCO, UNRAE 2020).

Dati azienda