RESOLA S.R.L. opera per la tutela della qualità delle acque mediante monitoraggio in continuo dei corpi idrici, per rilevare in tempo reale gli eventi acuti di inquinamento idrico e consentire tempestivi interventi di contrasto
Monitoraggio dei corpi idrici per l'individuazione degli scarichi illegali
L’obiettivo è il miglioramento della qualità del corpo idrico monitorato mediante eliminazione degli sversamenti illeciti ed il mantenimento della qualità raggiunta.
Obiettivo correlato è la sensibilizzazione della società civile riguardo al tema dell’inquinamento idrico.
Il “Rapporto sulle attività relative alle emergenze ambientali di tipo antropico” del 2022 di ARPA Lombardia rendiconta per l’anno 2021 l’esecuzione di 341 interventi in emergenza a seguito di segnalazione, gran parte dei quali (55%) per inquinamento dei corpi idrici superficiali.
Dette segnalazioni pervengono da cittadini o Istituzioni quando l’inquinamento viene più o meno fortuitamente osservato.
Nel caso, invece, di attivazione di una rete di monitoraggio nei corpi idrici particolarmente impattati, la sorveglianza delle acque è continua sulle ventiquattr’ore e l’invio di allarmi è immediato.
In tal modo possono essere indagati tempestivamente ed intercettati gli scarichi abusivi a beneficio del corpo idrico e della comunità civile.
La società è titolare di brevetto per invenzione industriale “apparato e metodo per il rilevamento di composti inquinanti in corpi idrici”.
La società affianca lo stakeholder (Istituzioni pubbliche, Comuni e Province, ma anche aziende motivate a risolvere specifici casi di inquinamento o di potenziale inquinamento idrico), lo guida e lo supporta nella progettazione e nell’esecuzione del monitoraggio, nell’interpretazione dei dati, nell’intervento in campo a seguito di allarmi, nell’interazione con l’Agenzia per l’Ambiente, e nella predisposizione di pratiche amministrative.