Safher è un’app mobile che combatte la violenza contro le donne. Offre una soluzione per tutelare le donne durante i loro spostamenti attraverso un servizio di navigazione e videochiamata ed intervenire in caso di pericolo grazie ad un tasto SOS.
Safher è un’applicazione mobile che combatte la violenza di genere tramite uno strumento di tutela per le donne durante i loro spostamenti.
Safher è un'applicazione mobile che mira a garantire la sicurezza delle donne durante i loro spostamenti, prevenire possibili aggressioni e rafforzare la campagna globale di sensibilizzazione delle donne. Si inserisce nel settore delle Smart Personal Safety and Security Devices, offrendo una soluzione completa e facilmente accessibile tramite uno smartphone grazie ad un design UX/UI intuitivo.
Per utilizzare Safher è richiesta una registrazione ed un'autenticazione biometrica per l'accesso all'app, così da garantire una sicurezza maggiore. Dopo l'autenticazione, l'utente visualizza una mappa, seleziona la propria destinazione ed avvia una videochiamata. L'app automaticamente sceglie delle altre utenti che possono rispondere alla videochiamata come "compagne di viaggio" e, se la persona che ha chiamato non ritiene una delle sue interlocutrici adeguata, può decidere di escluderla dalla chiamata. In caso di pericolo, ogni utente all'interno della videochiamata può premere un tasto SOS per avere accesso alla posizione della persona a rischio e contattare tempestivamente le forze dell'ordine.
Per incentivare le utenti a rispondere alle chiamate è stato ideata una gamification strategy: le utenti guadagnano monete virtuali ("SafeCoin") per ogni minuto di trascorso tenendo compagnia attraverso le videochiamate. Le SafeCoin possono poi essere spese in coupon erogati da professionisti e attività commerciali partner di Safher.
All'interno di Safher è anche possibile segnalare e condividere con le altre utenti in tempo reale strade/persone potenzialmente pericolose e alla fine di ogni percorso l'utente può fornire dei feedback sul suo viaggio. Le segnalazioni fatte dalle utenti appaiono come geotag per tutte le altri utenti che visualizzano la mappa nelle ore successive e che quindi sono a conoscenza di potenziali pericoli e/o strade meno sicure da percorrere.
L'idea fondante di Safher non è solamente quella di diventare un'applicazione per la sicurezza personale, ma anche di dare voce alle utenti e prendere parte ad un'evoluzione significativa nel modo in cui le donne possono sentirsi al sicuro, sostenute e connesse nella società moderna.