Proponiamo cibi di alta qualità fatti in Baita che rappresentino bene il territorio delle Dolomiti
Organizziamo Escursioni di Montagna che, mediante l’esperienza del metodo SEducere, mirano alla crescita interiore e personale dei partecipanti
Organizziamo Eventi in Baita che portino consapevolezza sul tema delle Potenzialità, via che mira a mettere al centro del Progetto la Persona
Abbiamo realizzato una Baita di Montagna in Città, offrendo cibi tipici dell'Alto Adige, birre, vini, grappe. Organizziamo anche esperienze di montagna ed eventi in Baita che mirano allo sviluppo della Persona mediante un metodo che abbiamo ideato, testato, proposto, realizzato.
SEducere è un Progetto a 360° che mira a far vivere un'esperienza totale che va dal palato, alla vista, alle emozioni, alla scoperta di sè.
SEducere è un progetto che ha a che fare con la ristorazione e contemporaneamente con lo sviluppo del benessere della persona che, nella nostra vision, va rimessa al centro! Vogliamo portare a consapevolezza le Persone stesse, del grande mondo infinito e spesso latente che è sedimentato dentro di noi. Il Metodo del Coaching, e nello specifico il metodo SEducere, è quello che utilizziamo insieme al progetto di ristorazione, avendo maturato nel 2019 anche il riconoscimento di Coach professionista.
SEducere ha un doppio significato ben rappresentato anche dal logo creato, fatto da una montagna con la vetta verso l'alto e con un triangolino con il vertice verso il basso. Il significato è: la Montagna che conduce a se (SE-ducere) ed il Coaching che, mediante l'arte maieutica, fa scendere dentro di se, consentendo di tirar fuori da dentro (E-ducere) il grande mondo spesso inesplorato, rappresentato dalle nostre Potenzialità.
Ovviamente a chiudere il cerchio del SEducere (a tal riguardo vengono organizzate escursioni di trekking in Montagna con il metodo SEducere, con il quale abbiamo l'obiettivo di far vivere alle persone l'esperienza di se stesse e stimolare il senso di autoefficacia, da utilizzare in maniera funzionale nella vita di tutti i giorni. A cristallizzare le esperienze di montagna organizziamo Eventi in Baita finalizzati a portare consapevolezza sul tema delle Potenzialità che è un pilastro del progetto sociale che abbiamo posto come fondamento della Baita. Infine una vera e propria Baita di Montagna fa da collante alle esperienze di Montagna e di IN-Formazione, con la proposta di cibi coerenti con il contesto montano e nello specifico dell'Alto Adige (Canederli, Polente, Rocciatore, Kasespatzle, Strudel, Torta al grano Saraceno, Kaisersmarren e tanto altro ......).
Per rendere tutto verosimile e reale, il muro della Baita è ricoperto da una carta da parati di oltre 14 metri di lunghezza ed 1,80 metri di altezza, la cui immagine è una gigantografia che mostra un panorama mozzafiato del famoso tramonto delle Dolomiti, che ho realizzato personalmente il 15 febbraio del 2023, salendo proprio sulle Dolomiti, al confine tra Veneto ed Alto Adige, e fotografando uno straordinario tramonto che immortala le montagne dal Veneto, passando per l'Alto Adige, per terminare leggermente fuori confine in Austria.
In sostanza è come se si entrasse in una Baita in alta quota usufruendo dell'opportunità di guardare fuori uno dei più straordinari tramonti del mondo. In questo scenario, seduti su panche di legno di castagno e mangiando su tavoli anch'essi di legno di castagno, si possono gustare cibi del territorio montano (pur stando in Città e nello specifico in una città di mare), bere birre spillate a regola d'arte, rilassarsi in uno scenario che fa dimenticare il senso di una quotidianità spesso opprimente e, in questo contesto, dopo aver creato il giusto rapport, affrontare i temi del SEducere, parlando di obiettivi e di come poterli raggiungere mediante le proprie potenzialità, cristallizzando lo "slogan" che abbiamo creato: "Verso la Vetta, camminando dentro di Te".
SEducere è un'innovativo, originale, unico ed inesistente (fino ad oggi), progetto che mira a creare cultura, che mira a promuovere il territorio, che mira a sensibilizzare i temi ambientali, che mira ad una ristorazione a km. zero e di alta qualità al giusto prezzo, che mira ad inserirsi in ambito di un turismo sostenibile, che mira a migliorare il benessere delle Persone rimettendo al centro dell'interesse le Persone stesse, che mira a raggiungere la propria mission che per noi è quella di contribuire al benessere del mondo inteso come sommatoria dei miglioramenti del benessere individuale delle Persone che usufruiscono del Progetto SEducere. Se ognuna/o quando esce dalla Baita, si sente meglio anche di un solo 1% rispetto a quando è entrata/o, farà sentire meglio le persone accanto a lui/lei, ed attiverà un circolo virtuoso utile ad invertire la tendenza dei circoli viziosi da cui spesso ci facciamo avvolgere pericolosamente. Vogliamo dare il nostro contributo per passare dal disfunzionale al funzionale! Vogliamo partecipare alla realizzazione di un mondo migliore e più felice e sorridente. Per farlo usiamo il cibo, il beverage ed ... il metodo SEducere che poggia su quello del coaching, provando l'orgoglio e la gioia, di aver messo in piedi, come accennato sopra, la Baita di Montagna in Città che è davvero un'esperienza a 360°, molto apprezzata dai Clienti che evidenziano il gradimento del progetto anche mediante dei super feedback rilasciati dopo essere stati in Baita.
E' un progetto assolutamente ambizioso che mette insieme tanti pezzi che abbiamo studiato meticolosamente e nel dettaglio ed assemblato con grande visione e duttilità, mettendo insieme competenza e passione. In un mondo globalizzato, standardizzato e che sta prendendo la via dell'intelligenza artificiale come unica via futura apparentemente possibile, ci piace ancora mettere al centro di ogni cosa, la Persona con le sue emozioni, le sue potenzialità, la sua storia, la sua cultura, il suo essere unica, inimitabile, insostituibile; ci piace considerarci un vero "social", reale e non effimero che mira a far stare insieme le persone facilitando il parlare ed il dialogare di fronte a del buon cibo e della buona birra a far compagnia al dialogo da sviluppare in un luogo dove c'è ancora la possibilità di parlare senza strumenti informatici; ci piace considerare primaria l'intelligenza umana ed essere utili strumento di sviluppo funzionale della stessa.