L’azienda nasce con l’obiettivo di progettare e realizzare la rete internet del futuro. Tramite i nostri apparati, in futuro, utenti e macchine potranno comunicare in modo trasparente ed integrato.
Nuove tecnologie per l'internet del futuro
La nostra missione nasce da un dato di fatto: la comunicazione, intesa come capacità di scambio di informazioni tra utenti e macchine, ad oggi e' estremamente centralizzata e di competenza esclusiva degli operatori di telecomunicazione. In caso di evento imprevisto, come una calamita naturale o semplicemente in caso di grande affollamento, ognuno di noi ha sperimentato i limiti dell’approccio attuale. La possibilità teorica di far evolvere il paradigma nasce negli anni 90 grazie alla visione di Mark Weiser di Xerox, il quale coniò il termine di “Ubiquitous Computing” ad indicare la possibilità di rendere invisibile la rete di comunicazione, tramite la diffusione di sistemi integrati capaci di comunicare ed elaborare le informazioni.
Ispirandosi a questo principio, la nostra attività ha come obiettivo la progettazione e la realizzazione di un’infrastruttura di telecomunicazione distribuita, denominata “Next Generation Communication Infrastructure (NGCI)”, che consenta la comunicazione diretta tra terminali e offra servizi di elaborazione dei dati e delle informazioni. Il sistema NGCI si ispira ai principi delle tecnologie 5G e 6G ed alla funzionalità di elaborazione e di comprensione delle informazioni alla periferia della rete, definita più comunemente Edge Computing. Una stazione radio di questo tipo abilita funzionalità intelligenti nella gestione dei dati, comportandosi da mero distributore ad un centro di calcolo distribuito.
Le apparecchiature NGCI si configurano come delle micro celle di copertura radiomobile, definite anche stazioni radio base evolute, progettate per essere integrate nell'ambiente cittadino e di dimensioni contenute.
L’attività dell’azienda e’ orientata alla progettazione di apparati radio flessibili, di applicativi software di gestione della rete distribuita e ai servizi di calcolo integrati alle stazioni radio base. Per coprire l’ampio spettro di attività, l’azienda coinvolge un team internazionale di progettisti ed ingegneri informatici, elettronici e delle telecomunicazioni per rendere realizzabile, nel prossimo futuro, l’idea visionaria di Weiser nelle nostre città.
L’obiettivo finale e’ descritto nelle due parole del motto NGCI: “Connecting Intelligence”. In questo vogliamo riassumere la capacità di poter interconnettere sistemi e servizi intelligenti per fornire una nuova esperienza di rete distribuita, aperta, flessibile e resiliente.