Terreaudaci impresa sociale Srl

Via Cairoli, 6, Ravenna, Emilia-Romagna, 48121, Italia.

Galleria immagini

terreaudaci commercializza prodotti alimentari realizzati da cooperative agricole sociali che hanno scelto di contrastare, in forme diverse, la criminalità organizzata, spesso esponendosi a intimidazioni, furti, danneggiamenti.

Distribuzione di prodotti realizzati su terreni confiscati alle mafie
Terreaudaci impresa sociale Srl nasce a Ravenna nel 2022. Per realizzare lo scopo statutario ha aperto dei punti vendita nei centri storici delle città di Bologna e Ravenna, scommettendo sul commercio tradizionale come esperienza relazionale, strumento di vitalità e veicolo di valori. Il progetto è di consolidare ed ampliare il consumo critico con nuove aperture di punti vendita in altre città del Paese. Una parte dei negozi è adibita alla vendita di libri dedicati alla storia delle mafie e dell’antimafia; vengono narrate, anche attraverso l’utilizzo di video proiettori, le storie, appunto ‘audaci,’ delle realtà che coltivano, spesso tra mille difficoltà – intimidazioni, danneggiamenti, furti – i prodotti in vendita negli spazi espositivi. L’obiettivo è che l’apertura dei punti vendita permetta di allargare la platea di persone interessate e sensibili a sostenere il cambiamento posto in essere da queste realtà in prima linea nel contrasto alle mafie e all’illegalità. L’insegna dei negozi riporta la dicitura contro le mafie contro il caporalato, per sottolineare la forte matrice etica di ogni articolo in vendita sugli scaffali bianchi, ognuno dei quali viene prodotto senza sfruttamento del lavoro, coltivato principalmente su terreni sequestrati alle mafie e/o realizzato da cooperative sociali che operano attivamente contro il caporalato o la criminalità organizzata, agevolano l’inserimento di persone in situazioni di fragilità o provenienti dalla realtà carceraria e contrastando sottoculture arcaiche come il pagamento del pizzo. Acquistare un libro, una passata di pomodoro, una bottiglia di olio, significa sostenere queste realtà e diffondere il grande valore culturale e simbolico di rinascita, un esempio virtuoso in territori dove la criminalità organizzata ha tutt’ora una presenza capillare e pervasiva. In definitiva possiamo dire che acquistare un prodotto distribuito da terreaudaci è anche compiere un gesto politico che aiuta chi lotta quotidianamente contro le mafie contro il caporalato.

Dati azienda