Seerene è la prima app dedicata alla mobilità sanitaria, grazie a un sistema di 3 app e algoritmi innovativi crea il match perfetto tra gli utenti che necessitano di trasporti socio-sanitari e le realtà che erogano il servizio.
Sviluppo di un App per prenotare trasporto socio-sanitari
"Sognamo un mondo in cui la mobilità non sia un limite" La sfida di Seerene è restituire la libertà quotidiana a tutte le persone con problemi di mobilità.Un supporto familiare a chi vive la difficoltà di cercare e prenotare servizi di trasporto socio-sanitario, attraverso un canale innovativo. Seerene rivoluziona i servizi di trasporto socio-sanitario.Seerene crea valore in termini di libertà di movimento, accessibilità ai servizi di trasporto socio-sanitari e inclusività dei più fragili, consentendo di prenotare in modo intuitivo e veloce tramite un'app i propri trasporti socio-sanitari. Seerene è un'ecosistema formato da 3 app: un’app per l’utente user-friendly per prenotare un trasporto sanitario con un click per se stesso o per qualcun'altro; una piattaforma web per le realtà di trasporto socio-sanitario, per ricevere e organizzare le prenotazioni arrivate attraverso l’app; un’app per tutti gli operatori per svolgere al meglio i servizi a loro assegnati. Seerene nasce da un team giovane e innovativo, grazie all'esperienza pregressa nel settore dei due soci fondatori, che in prima persona, da volontari hanno sperimentato le difficoltà delle persone con problemi di mobilità nel trovare i supporti necessari negli spostamenti quotidiani. Inoltre la startup ha al suo interno collaboratori con esperienza nel branding, marketing, sviluppo software e UX/UI design. Nel 2022 Titanium Ideas vince il CNA Modena Giovani Imprenditori Business Award 6° edizione come Impresa Innovativa. Oggi Seerene è disponibile in tutti gli App Store ed è stata presentata agli utenti grazie a eventi locali in collaborazione con realtà associative e non.