Virtual Factory si occupa di applicativi innovativi in Realtà Virtuale Immersiva, Realtà Aumentata, Mixed Reality e creazione App, oltre che delle nuove tecnologie di manifattura additiva e IoT
progettazione di ambienti, metodologie e applicativi in realtà virtuale e aumentata, IoT, Rapid Prototyping
Principalmente vengono sviluppati applicativi innovativi con le tecnologie AR/VR e Mixed, volti ad una moltitudine di Campi e Settori che spaziano dal health-care, alla manutenzione predittiva e transitando per l'area automotive e green energy.
Per quanto riguarda il settore medicale, ad esempio, è possibile simulare interventi chirurgici, anche complessi o personalizzati, grazie alla possibilità di effettuare ricostruzioni biofedeli a partire da indagini TAC o RMN; con la stessa logica è possibile effettuare sessioni di training chirurgico o planning operatorio innovativo.
In merito al mondo della "meccanica", sviluppiamo sistemi (prevalentemente in AR) per vari tipi di manutenzione. A titolo d'esempio, grazie ad un progetto di ricerca, è stato sviluppato un sistema con il quale, inquadrando un autoveicolo con opportuni smartphone o occhiali (come Hololens), il manutentore "vede" in sovrapposizione all'auto il reale posizionamento di tutti i componenti interni come cablaggi, elementi massivi, componenti da attenzionare. Ciò risulta particolarmente comodo soprattutto nelle e-car, dove il numero di items e sistemi di cablaggio risulta essere impressionante; in tal modo, ad esempio, l'utente interessato a comprendere il posizionamento dell'elettronica di potenza ma non quella di controllo, potrà visualizzare il reale posizionamento degli item di interesse (ovviamente, previa modellazione cad degli stessi).
A supporto di tali attività, vengono svilluppate anche App di varia natura, che possono essere controllate e gestite anche in VR/AR (mappe interattive, sistemi di navigazione AR ecc).
Oltre a ciò, Virtual Factory si occupa anche delle innovative tecnologie di stampa tridimensionale, avendo anche progettato una propria stampante FDM, oggetto di brevetto Italiano.