Digitalizziamo l'offerta turistica e culturale dei borghi italiani attraverso l'uso di tecnologia vr e distribuiamo il ns prodotto digitale mediante l'uso di un cofanetto vr da noi prodotto e brevettato.
Digitalizza l'offerta turistica cuturale dei borghi italiani usando tecnologie vr
Vr Tourism è una startup che opera nel settore culturale e creativo
Ci presentiamo sul mercato con Museuminbox, la prima guida turistica digitale vr, distribuita grazie ad un semplice cofanetto vr.
Con Museuminbox ci proponiamo, in sostanza, di risolvere il problema dell’insufficienza delle guide turistiche in Italia.
Infatti, se dividiamo il numero di guide turistiche (20.000) per le presenze turistiche (anno 2022 - 400.000.000) abbiamo un numero
pari a 0,00005 guide turistiche per ogni turista, numero davvero insufficiente per soddisfare la domanda.
Con Museuminbox siamo in grado di offrire ad un turista una guida digitale vr che può utilizzare in completa autonomia, a qualsiasi
ora, utilizzando solo il proprio smartphone, ad un costo contenuto e conveniente rispetto ai prodotti/servizi offerti dai competitor
presenti sul mercato.
Ci sono dunque una serie di elementi innovativi nella nostra proposta turistico culturale, quali:
Uso di tecnologie immersive;
Uso di un cofanetto vr brevettato
Un modello di distribuzione del prodotto digitale estremamente innovativo ( va ricordato che qualsiasi prodotto digitale per essere distribuito richiede ingenti costi di marketing digitale, mentre in questo caso, grazie all’adozione di un prodotto fisico, si abbattono i costi di marketing che vengono invece sostenuti dai partner commerciali che distribuiscono il nostro prodotto )
La guida non viene noleggiata (così come accade con i competitor fisici e digitali ) ma viene acquistata, pertanto il turista può usarla anche come ricordo o regalo di viaggio
Il prodotto, essendo digitale, può essere continuamente aggiornato ed arricchito di contenuti, inoltre può essere tradotto in qualsiasi lingua
Offre la possibilità di up selling, in quanto l’app può inviare notifiche push al turista.
L’app è in grado di generare una mole di dati sul turista, definendone nazionalità, gusti e interessi culturali.
Va poi considerato il fatto che è applicabile per qualsiasi tipologia di città, dal più piccolo borgo alla città metropolitana, ed è
trasversale anche rispetto a segmenti diversi di mercato, e si inserisce perfettamente nel cd Metaverso, essendo visionabile
mediante visore per la realtà virtuale.